

" La rieducazione funzionale è il ripristino della corretta funzione di un distretto corporeo nella globalità sistemica del corpo stesso".
Per funzione corporea si intende la capacità di svolgere un compito preciso e quindi la possibilità del nostro corpo di relazionarsi con l'ambiente circostante.
Spesso questa capacità viene persa o ridotta a causa di traumi, interventi chirurgici, eventi neurologici, patologie di varia natura. Il terapista si avvale di una serie di tecniche manuali e proposte terapeutiche che mirano a riportare alla normalità o il più vicino possibile ad essa la capacità funzionali di ciascuno.
RIABILITAZIONE NEUROMOTORIA:branca della riabilitazione volta al recupero delle funzioni motorie e dell'apprendimento di strategie adattive in soggetti colpiti da malattie neurologiche (es. ictus, Parkinson, Sclerosi Multipla, Alzhaimer, epilessia, miopatie, polineuropatie, miastenia).
RIABILITAZIONE ORTOPEDICA: branca della riabilitazione volta al recupero di capacità funzionali motorie ridotte o perdute per malattia o traumatismi e al mantenimento e recupero di funzioni che vanno indebolendosi nel corso di malattie croniche di tipo ortopedico/traumatologico o reumatologico (es. protesi di anca/ginocchio, traumi, artrosi, tendiniti, borsiti, rachialgie).
Equipe Medica
Dott.ssa Emanuela Talotta
Dott.ssa Piera Talarico
Equipe Terapisti
Silvia Muraca
Roberta Porcelli
Filomena Chieffe
Paolo Scaramuzzino
Raffaele Campolo
Federica Rampello
Antonella Scalise
Rossella Aloisio
Le nostre attività
• Magnetoterapia
• Tecarterapia
• Massoterapia distrettuale e polidistrettuale
• Elettroterapia antalgica (TENS, ionoforesi, correnti diadinamiche)
• Elettroterapia di stimolazione (corrente Kotz, corrente rettangolare, corrente triangolare)
• Laser a scansione ad alta potenza
• Taping neuromuscolare
• Ultrasuonoterapia
• Riabilitazione ortopedica
• Riabilitazione neurologica
• Onde d’urto
Per ulteriori informazioni si prega di recarsi o telefonare in struttura da lunedì a venerdì dalle ore 12.00 alle ore 18.00